Dolcificante artificiale saccarina (E954) in massa per l'industria: qualità costante e fornitura affidabile
Confrontando zucchero artificiale saccarina E dolcificante saccarina per bevande, articoli da tavola, dolciumi o prodotti farmaceutici? Forniamo saccarina sfusa (E954)—tipicamente saccarina sodica—con PSD stretto, solubilità molto elevata e stabilità calore/pH. Richiedi zucchero saccarinato gradi per mesh, documentazione (COA/TDS/SDS) e guida su ciclamato + saccarina sistemi (la disponibilità dipende dal Paese). Lotti costanti, tracciabilità dei lotti e tempi di consegna affidabili per la produzione multi-sito.

Supporto tecnico per la formulazione

Prezzi competitivi

Gusto naturale

Tracciabilità completa del lotto
I rischi di acquistare dolcificante saccarina (E954) senza standard
- Dolcezza irregolare nei sistemi freddi
- Note stonate provenienti da lotti impuri (metalliche/persistenti)
- Deriva PSD → dissoluzione variabile e spolveratura
Qualifichiamo le fonti, controlliamo la PSD tramite setacciatura/macinazione calibrata e copriamo l'umidità secondo le specifiche. Ogni saccarina sfusa Il lotto è sottoposto a controllo qualità (analisi, pH, umidità, metalli pesanti, micro) e rilasciato con COA/TDS. Risultato: dissoluzione pulita, dolcezza prevedibile, meno rilavorazioni.
Specifiche tecniche principali — Saccarina sfusa (E954)
| Categoria | Specifica | Dettagli |
|---|---|---|
| Chimica | Saggio (saccarina) | ≥99,0% su base secca (qualità alimentare; conforme a FCC/USP/EFSA) |
| Nome chimico | 1,2-benzisotiazol-3(2H)-one-1,1-diossido | |
| ID chimico | CAS 81-07-2 · E954 | |
| Dolcezza relativa (rispetto al saccarosio) | ≈300–500 volte più dolce del saccarosio (a seconda della concentrazione e del mezzo) | |
| pH (soluzione acquosa 1%) | ~5.0–7.0 | |
| Valore energetico | Essenzialmente 0 kcal/g (dolcificante non nutritivo) | |
| Fisico | Aspetto | Polvere cristallina bianca |
| Odore / Sapore | Inodore; sapore molto dolce, può presentare una leggera nota amara/metallica ad alta concentrazione | |
| Perdita all'essiccazione (umidità) | ≤0,2% | |
| Residuo all'accensione (cenere) | ≤0,2% | |
| Solubilità in acqua (20 °C) | ~0,3 g/100 mL (saccarina sodica: altamente solubile; ~50 g/100 mL) | |
| Stabilità | Stabilità termica | Stabile fino a ~225 °C; adatto alla cottura e alla pastorizzazione |
| stabilità del pH | Stabile in condizioni acide e neutre; può degradarsi lentamente in soluzioni fortemente alcaline | |
| sensibilità alla luce | Stabile in condizioni di normale esposizione alla luce | |
| Durata di conservazione | Minimo 5 anni in condizioni di conservazione asciutte e ambientali | |
| Qualità | Allergeni | Nessuno previsto (senza glutine, soia, frutta a guscio, latticini) |
| Stato di OGM | Non OGM | |
| metalli pesanti | Conforme ai limiti di qualità alimentare (ad esempio, Pb < 1 mg/kg) | |
| Microbiologico | Conforme agli standard microbiologici di qualità alimentare FCC/EFSA | |
| Origine / processo | Prodotto mediante sintesi chimica da derivati del toluene o dell'anidride ftalica tramite solfonazione e ossidazione, seguite da purificazione e cristallizzazione | |
| Documenti | COA, TDS, MSDS disponibili su richiesta | |
Specifiche tecniche principali — Saccarina sfusa (E954)
| Categoria | Specifica | Dettagli |
|---|---|---|
| Chimica | Saggio (saccarina) | ≥99,0% su base secca (qualità alimentare; conforme a FCC/USP/EFSA) |
| Nome chimico | 1,2-benzisotiazol-3(2H)-one-1,1-diossido | |
| ID chimico | CAS 81-07-2 · E954 | |
| Dolcezza relativa (rispetto al saccarosio) | ≈300–500 volte più dolce del saccarosio (a seconda della concentrazione e del mezzo) | |
| pH (soluzione acquosa 1%) | ~5.0–7.0 | |
| Valore energetico | Essenzialmente 0 kcal/g (dolcificante non nutritivo) | |
| Fisico | Aspetto | Polvere cristallina bianca |
| Odore / Sapore | Inodore; sapore molto dolce, può presentare una leggera nota amara/metallica ad alta concentrazione | |
| Perdita all'essiccazione (umidità) | ≤0,2% | |
| Residuo all'accensione (cenere) | ≤0,2% | |
| Solubilità in acqua (20 °C) | ~0,3 g/100 mL (saccarina sodica: altamente solubile; ~50 g/100 mL) | |
| Stabilità | Stabilità termica | Stabile fino a ~225 °C; adatto alla cottura e alla pastorizzazione |
| stabilità del pH | Stabile in condizioni acide e neutre; può degradarsi lentamente in soluzioni fortemente alcaline | |
| sensibilità alla luce | Stabile in condizioni di normale esposizione alla luce | |
| Durata di conservazione | Minimo 5 anni in condizioni di conservazione asciutte e ambientali | |
| Qualità | Allergeni | Nessuno previsto (senza glutine, soia, frutta a guscio, latticini) |
| Stato di OGM | Non OGM | |
| metalli pesanti | Conforme ai limiti di qualità alimentare (ad esempio, Pb < 1 mg/kg) | |
| Microbiologico | Conforme agli standard microbiologici di qualità alimentare FCC/EFSA | |
| Origine / processo | Prodotto mediante sintesi chimica da derivati del toluene o dell'anidride ftalica tramite solfonazione e ossidazione, seguite da purificazione e cristallizzazione | |
| Documenti | COA, TDS, MSDS disponibili su richiesta | |
Testimonianze e recensioni dei clienti
Bara Ezquerra
Utilizziamo saccarina sfusa (E954) per gli stick da tavola. Profilo pulito, dissoluzione rapidissima e PSD costante: i nostri clienti HORECA riordinano. COA/TDS e tracciabilità dei lotti semplificano gli audit.
Delta del Cacao
Per i rivestimenti abbiamo selezionato un dolcificante a base di saccarina a maglia fine. Basso dosaggio, stabilità al calore e nessuna ricristallizzazione nel nostro processo. Le miscele con saccarina ciclamata offrono tempi di cottura simili a quelli dello zucchero, ove consentito dalla legge.
Acasyna
Negli sciroppi e nelle basi aromatiche, il dolcificante artificiale saccarina offre un effetto immediato con un contenuto di solidi minimo. L'umidità elevata e le particelle uniformi riducono le alterazioni e mantengono una finitura pulita durante la conservazione.
Oroyes
Come distributore, la saccarina sfusa si muove bene grazie a specifiche affidabili, tempi di consegna rapidi e prezzi competitivi. La documentazione arriva completa, il che aiuta i nostri clienti del settore della ristorazione.
Domande frequenti — Saccarina sfusa
Quanto è dolce la saccarina (E954)?
Dolcificante alla saccarina È ~300–500 volte più dolce rispetto al saccarosio in peso (dipendente dal grado/matrice), consentendo un'inclusione molto bassa in senza aspartame formulazioni se desiderate.
La saccarina è sicura?
La saccarina è stata valutata dalle principali autorità per decenni. La DGA comunemente citata è 5 mg/kg di peso corporeo/giorno. Utilizzare secondo le normative locali e l'etichettatura.
Cosa significa “E954 saccarina / e 954”?
E954 è il codice additivo UE per saccarina (spesso utilizzato come saccarina sodica negli alimenti). Indica un dolcificante consentito se utilizzato entro i limiti di categoria.
In che modo la saccarina si confronta con lo zucchero ("zucchero saccarina")?
È un zucchero artificiale saccarina alternativa con zero calorie ai livelli di utilizzo. La dolcezza è intensa; alcune matrici possono presentare una nota persistente: le miscele aiutano a ottimizzare il profilo.
Dove viene maggiormente utilizzata la saccarina?
Bevande/Pronti da mangiare, da tavola, dolciumi, prodotti da forno, igiene orale, farmaceutica (come eccipiente dolcificante). Si dissolve rapidamente ed è stabile termicamente e a pH costante in molti processi.
La saccarina è stabile al calore e al pH?
SÌ-stabile al calore sotto pastorizzazione/UHT e cottura tipica. Funzionale su un ampio intervallo di pH (~2–9); convalidare agli estremi.
Che cosa è “cyclamate saccharin / cyclamate et saccharine”?
Un ampiamente utilizzato miscela in alcune regioni; ciclamato + saccarina mostra sinergia e una tempistica più simile a quella dello zucchero. La disponibilità e l'uso dipendono dalle normative locali (in alcuni paesi il ciclamato è soggetto a restrizioni).
Quali caratteristiche sono importanti per la saccarina in grandi quantità?
Saggio ≥99%, definito PSD/mesh (60–200), bassa umidità, metalli pesanti/conformi alle micro e documentazione completa (Certificato di autenticità/certificato di affidabilità/scheda di sicurezza) con tracciabilità del lotto.
Come si conserva la saccarina sfusa?
Mantenere sigillato, fresco e asciutto (comunemente <60% UR), lontano da sostanze volatili e dalla luce. Utilizzare pallet e FIFO per mantenere il flusso e l'analisi.
Cosa determina il prezzo all'ingrosso della saccarina?
Grado/analisi, PSD (rete), certificazioni (Non-OGM, Kosher/Halal), confezione (25 kg vs sacco grande), Quantità minima d'ordine, Incoterms, destinazione e merci/valuta determinare la finale saccarina sfusa prezzo.
